sabato 4 aprile 2015

Mozzati all'amaro Teggiano



Oggi ho preparato questi biscotti all'amaro Teggiano che è un "dolce amaro" promosso con passione da due ragazzi simpatici e orgogliosi delle proprie origini. Teggiano è un antico borgo medievale che non suonerà familiare alla gran parte dei lettori ma che gode di ben altra fama in America Latina.
Tutto ha inizio nel 1871, dopo dieci anni di sanguinose guerre si conclude la rivolta dei briganti e il meridione d’Italia inaugura un’altra fase della sua storia post-unitaria: l’emigrazione. Il 21 Aprile 1871 Pio IX proclama Santo Cono Indelli, protettore e patrono di Teggiano. E così insieme agli emigranti sbarca in Uruguay anche San Cono che diventa il riferimento della comunità italiana nella difficile fase di integrazione tra i migranti italiani, le autorità locali e la Chiesa. Per 17 anni nessun prete dirà messa nella cappella che i devoti italiani erigono nel paese di Florida ed il 3 giugno, data della morte di San Cono, vengono celebrate due processioni separate: quella ufficiale della Chiesa al mattino e quella della comunità italiana il pomeriggio. Ma gli italiani verranno premiati per la loro devozione quando, 


Che ne pensi?

Lascia un commento o invia la tua ricetta!