mercoledì 8 aprile 2015

Carciofi bianchi in umido ovvero la carcioffola conquista l'Australia!


Dopo essere andati in Uruguay nel precedente post per scoprire la storia del protettore dei giocatori del Lotto, oggi voliamo in Australia. Qui un simpatico signore ha una vera e propria passione per i carciofi e ne ha fatto un blog in cui descrive le sue peregrinazioni in giro per l'Italia da Palermo alla Liguria sempre e solo a caccia di carciofi.
Quando si imbatte nel carciofo bianco se ne innamora: "Fino ad ora il Carciofo Bianco di Pertosa è il mio preferito. Penso che come pianta sia la più bella da guardare, non diventa gigante ma rimane piccola, compatta e solida. Non ha spine il che lo rende un piacere da preparare e soprattutto da mangiare. E' il più tenero e dolce di tutti i carciofi, ideale da mangiare crudo". 
Ci spiega poi che il Carciofo Biano di Pertosa rappresenta un patrimonio di biodiversità ed è tra le poche specie ad essere indicato tra i Presidi SlowFood.


Il nostro amico australiano si innamora anche dell'ospitalità e della generosità degli abitanti che commenta così:
"Questa città crede assolutamente in ciò che la rende unica e giustamente è orgogliosa del suo Carciofo Bianco. I suoi abitanti si trovano in un territorio agricolo nel Parco Nazionale del Cilento e saggiamente apprezzano la natura e la naturale bontà della loro cucina. Guidare nei dintorni di Pertosa è stato un vero piacere. Sembrava di essere in un paradiso dove i cittadini fanno un vero e proprio sforzo per non permettere alle malattie della vita moderna e frenetica di raggiungere questa parte del mondo. La loro festa del carciofo tenuta nella piazza principale della città è uno degli eventi più gratificanti al quale partecipare se siete interessati ai carciofi o semplicemente se volete essere in un posto speciale nel mondo."

Insomma la "carcioffola" conquista l'Australia ... e noi ce la gustiamo!


Ingredienti




5 carciofi bianchi
5 uova
pangrattato e mollica di pane raffermo 
una manciata di pecorino
aglio tritato + 1 spicchio intero
prezzemolo tritato
olio, sale e pepe

Esecuzione

Pulire i carciofi dalle foglie più dure, tagliare i gambi e sbucciarli. 


Lavare i carciofi sotto l'acqua corrente, quindi far sgocciolare a testa in giù.

Far un impasto con il pangrattato e la mollica, le uova, l'aglio tritato, il prezzemolo, sale, pepe e un po d'olio. 



Farcire i carciofi tra le foglie e mettere in una casseruola insieme ai gambi. Coprire d'acqua e aggiungere un bicchiere abbondante di olio, altro sale e pepe + 1 spicchio d'aglio schiacciato.










Cuocere a fuoco lento con il coperchio per circa un'ora o finché teneri.

Una possibile variante consiste nell'aggiungere all'impasto del prosciutto crudo sminuzzato.

Nessun commento:

Posta un commento

Lascia un commento!

Che ne pensi?

Lascia un commento o invia la tua ricetta!